Editoria

Il laboratorio di editoria è uno spazio permanente di confronto che ha lo scopo di rielaborare e pubblicare i materiali condivisi durante gli incontri seminariali. [sezione in costruzione]

Fare mondi
Foto di Tommaso Vitiello Dal 27 luglio 2022 il volume Fare mondi è scaricabile gratuitamente…
Mescolanze di generi e variegati compostaggi per leggere il presente

Trame. Pratiche per un’ecologia politica situata» (Tamu). Un volume che è al contempo descrizione del sistema tentacolare capitalista e accorata solidarietà verso i tentacoli resistenti e ribelli di quelle soggettività nonconformi che, ai margini e negli interstizi, non smettono di aprire vie di fuga dal sistema-mondo del Capitale

Trame. Pratiche e saperi per un’ecologia politica situata – Autorə e genesi dei capitoli

Il libro “Trame. Pratiche e saperi per un’ecologia politica situata” è composto da 10 nodi tematici elaborati da 41 autorə: Giustizia ambientale, Capitalocene, Estrattivismi, Ecologia operaia, Occupy Climate Change, Turistificazione, La cura del comune, Cosmotecnica, Camminare e/è cartografare, Compost.

Trame. Pratiche e saperi per un’ecologia politica situata – Introduzione

Di quali narr/azioni abbiamo bisogno per intrecciare nuove relazioni tra noi umani, le altre specie viventi e il pianeta Terra? Questo interrogativo è il nodo attorno cui si è sviluppato il lavoro collettivo di Trame – volume che apre la collana Ecologie politiche del presente (Epp) curata da un gruppo che si è creato a partire dall’omonimo laboratorio per Tamu Edizioni.

Laboratorio di editoria
Foto di Claudia Mozzillo Siren Land (2011) Fin dal primo incontro del Laboratorio di studi…